
Articoli
09
ott

L'emergenza silenziosa: perché stiamo perdendo le competenze di base (e come recuperarle)
I dati OCSE 2023 raccontano una storia che forse già intuivi: stiamo dimenticando come concentrarci, leggere e ragionare. Ma c'è una via d'uscita.
25
set
Il volo analogico VFR: quando saper leggere il cielo vale più di mille GPS
Nell'era dell'automazione, l'arte del volo a vista ci insegna il valore delle competenze che non si scaricano mai
17
set

Il Metodo CALM: riconquistare l'equilibrio attraverso attraverso una pratica analogica
La filosofia dietro al bullet journal va oltre l'organizzazione: scopri il framework che trasforma il caos quotidiano in chiarezza mentale
11
set

Cos'è la "revenge time procrastination" e come i rituali analogici possono salvare le tue notti
Parliamo di "revenge bedtime procrastination" - un fenomeno che sta rovinando il sonno di milioni di persone. In italiano potremmo chiamarla semplicemente "rubare tempo al sonno": rimandare l'ora di andare a letto per ritagliarsi spazi che sentiamo nostri, anche se significa sacrificare il riposo.
04
set

Motociclismo analogico: riscoprire la libertà di perdersi
Viaggiatori più consapevoli, autonomi e aperti all'imprevisto. Perché la strada più bella è spesso quella che non avevi pianificato di percorrere.
01
set

L'Aereo della Presidente atterra senza GPS: la lezione analogica da imparare
Un episodio di cronaca internazionale ci ricorda perché le competenze analogiche non sono nostalgia, ma necessità sempre più impellenti.
30
ago

357% in più di disturbi dell'apprendimento: perché carta e penna possono salvare una generazione
Una generazione in cerca della propria strada: mentre la tecnologia promette connessioni infinite, i giovani riscoprono il valore delle relazioni autentiche e della riflessione condivisa.
28
ago

La scrivania: il tuo santuario analogico
La scrivania analogica non è nostalgia del passato, ma visione del futuro: un luogo dove il cervello può finalmente rallentare, dove le idee nascono dal silenzio invece che dal rumore delle notifiche, dove la creatività ha il tempo di germogliare.
22
ago

La fine delle lettere cartacee in Danimarca: un monito per il nostro futuro analogico
PostNord cesserà definitivamente le consegne delle lettere a fine 2025, il caso danese ci interroga sul futuro delle pratiche analogiche: cosa perdiamo quando la comodità digitale cancella rituali millenari?
21
ago

Bullet Journal: organizzazione analogica che funziona
Nel caos delle app che promettono di organizzarti la vita, c'è una soluzione così semplice che sembra quasi ingenua: carta e penna. Il Bullet Journal non è l'ennesima moda, ma un ritorno alle origini che sta cambiando il modo in cui milioni di persone gestiscono tempo, progetti e obiettivi.